Modelli INTRA

  • Stampa

A decorrere dal 1° gennaio 2003 i soggetti che effettuano scambi con i Paesi dell'Unione europea sono obbligati alla compilazione degli elenchi riepilogativi degli acquisti e delle cessioni intracomunitarie di beni poste in essere.
L'obbligo è stabilito dal comma 6 dell' articolo 50) del decreto legge n. 331/93 (convertito con modificazioni dalla legge n. 427 del 29/10/93.
I modelli Intra o intrastat sono due:

  • INTRA 1 relativamente alla cessioni intracomunitarie
  • INTRA 2 per gli acquisti intracomunitari.

I modelli da presentare agli uffici doganali competenti sono:

  • modello INTRA-1, relativo al frontespizio dell'elenco riepilogativo delle cessioni di beni e servizi resi
  • modello INTRA-1 bis, relativo alla sezione 1 dell'elenco riepilogativo delle cessioni di beni e servizi resi
  • modello INTRA-1 ter, relativo alla sezione 2 dell'elenco riepilogativo delle cessioni di beni e servizi resi
  • modello INTRA-1 quater, relativo alla sezione 3 dell'elenco riepilogativo delle cessioni di beni e servizi resi
  • modello INTRA-1 quinquies, relativo alla sezione 4 dell'elenco riepilogativo degli acquisti di beni e servizi ricevuti
  • modello INTRA-2, relativo al frontespizio dell'elenco riepilogativo degli acquisti di beni e servizi ricevuti
  • modello INTRA-2 bis, relativo alla sezione 1 dell'elenco riepilogativo degli acquisti di beni e servizi ricevuti
  • modello INTRA-2 ter, relativo alla sezione 2 dell'elenco riepilogativo degli acquisti di beni e servizi ricevuti
  • modello INTRA-2 quater, relativo alla sezione 3 dell'elenco riepilogativo degli acquisti di beni e servizi ricevuti
  • modello INTRA-2 quinquies, relativo alla sezione 4 dell'elenco riepilogativo degli acquisti di beni e servizi ricevuti

 

Qui di seguito le istruzioni per la copilazione dei modelli e e per l'invio telematico: